unitre mariano
La Nostra Storia
Conoscere la musica (Ermanno Corti), Disegno (Giuseppe Peduzzi), Inglese (Eugenia Giussani), Informatica (Ugo Casadei), Leggere i classici (Rosanna Turri), Pensiero scientifico (Luigi Besana), Scrittura creativa (Franco Colombo), Storia di Mariano (Gianfranco Lucca), Storia dell’arte (Luciano Mauri), Tedesco (Marita Bombardieri): questi i primi corsi che a marzo 2005 inaugurarono il primo anno accademico dell’UNI3 – Università delle Tre Età – sezione di Mariano Comense.
Nata da un gruppo di amici e colleghi, amanti del sapere, l’associazione UNI3 Mariano, aderente all’associazione UNI3 nazionale con sede a Torino, vanta un’ampia offerta formativa di alto e variegato contenuto.
Cuore pulsante dell’associazione sono i docenti, totalmente volontari, che dedicano energia e infinita passione nella realizzazione dei nostri obiettivi, vale a dire contribuire alla formazione culturale e sociale “della persona” mediante:
• Attivazione di corsi con cadenza settimanale o quindicinale, da ottobre a maggio;
• Organizzazione di incontri, aventi a tema argomenti specifici che si vogliono approfondire – alcuni aperti alla cittadinanza, altri solo per i nostri corsisti;
• Visite guidate, a completamento di argomenti trattati durante l’anno;
• Presentazioni di libri con intervento degli autori e molto altro…
Insomma educare, formare, informare… dall’ambito umanistico a quello scientifico, dalla sfera emozionale/psicologica a quella medica e di benessere fisico, dalle conoscenze artistiche a quelle informatiche sino all’apprendimento delle lingue straniere, il tutto nell’ottica di un’educazione permanente multi-generazionale, sempre aperta al sociale ed al territorio ed attenta alle nostre potenzialità.
A dare testimonianza di questo impegno serio e costante ci sono i nostri associati che negli anni sono sempre aumentati, passando dagli iniziali 70 iscritti ai quasi 300 attuali. Grazie al loro sostegno ed alla loro partecipazione siamo spronati a fare di più e meglio…e grazie anche a tutti i volontari che a vario titolo – mansioni di segreteria, preparazione aule, amministrazione e gestione risorse – rendono possibile nel quotidiano il nostro operato.
Chiusura anno accademico UNITRE MARIANO
Siamo giunti ormai al termine dell’anno accademico 2018/2019.
Doveroso, ma soprattutto sentito e più che meritato, un ringraziamento a tutti voi!!..che permettete il compiersi quotidiano di quest’opera.
Dopo tutto l’impegno e il lavoro, proponiamo un momento di relax, immersi in un’oasi di silenzio e di natura, senza dimenticare la bellezza dell’arte che, anche se in vesti inconsuete, farà da cornice a questo nostro pomeriggio insieme.
